26 Ago La Regione del Mese
Il viaggio alla scoperta delle eccellenze alimentari del made in Italy parte dal Piemonte.
Meta gastronomica ricca di variegate specialità, deve la sua fama alla posizione privilegiata e alle caratteristiche pedologiche del terreno che dona frutti molto diversi tra loro.
Immerso tra montagne imponenti, romantici laghi, vallate incontaminate e sinuose colline divenute patrimonio UNESCO dal 2014, troviamo nel Piemonte alcuni tra i più rinomati prodotti d’Italia.
Le nocciole tonde gentili sono la base di molti famosi dolci, i tartufi bianchi d’Alba decorano le paste all’uovo dall’antica ricetta delle nonne, le carni tra le più pregiate al mondo vengono cotte in degni vini come il Barolo, il Nebbiolo e l’Arneis Doc e DOCG mentre i formaggi realizzati con metodologie che si succedono da generazioni in generazioni, sposano le più svariate composte dando vita a gusti prelibati per il palato.
Ma questa variopinta regione è stata anche al centro di molte correnti e influenze che hanno impreziosito la cucina tradizionale: dal mare attraverso la via del sale giungono sul territorio pesci e conservanti naturali come il sale e l’olio che sono diventati fondamentali per la cucina tipica.
Cioccolato e pasticceria invece sono di casa Savoia, così a Torino troviamo creme di Gianduia, Bunet, Praline e varie lavorazione del cioccolato che chiudono il delizioso cerchio goloso.
Una cucina semplice, legata al territorio e di ispirazione contadina, ma dalle sfumature raffinati che prevede piatti ricchi e articolati grazie a materie prime eccellenti e rivisitazione esclusive.
Scoprile nel mese di ottobre.